top of page

casa luciano

Sito al terzo piano di un palazzo dei vicoletti della riviera di Chiaia, questo mini-appartamento accoglieva una famiglia di 5 persone. L'appartamento presenta vani bui a causa del dimensionamento dei soppalchi che percorrono l'intera dimensione del vano cucina.

L' intervento di ristrutturazione completa si basa sulle necessità di una nuova e giovane committenza che richiede uno spazio fluido, flessibile e luminoso.

Luogo
Pozzuoli
Tipologia

Appartamento
Descrizione
Residenziale

Stato
Completato
Anno
2018
Dimensioni
130 mq
 

Committente
Privato
Impresa
varie
Falegnameria

GISA 

Il progetto è la sintesi di ricordi di vita tra Napoli e vari luoghi.

Il blu intenso oltremare riporta tanto al mare di Napoli quanto al colore impiegato nei riad del Marocco.

La commistione di arredi e materiali ricordano uno studio parigino, mentre il disegno progettuale segue la giocosa semplicità di un approccio nordico e scandinavo.

Le zellige bianche con la loro artigianalità e imperfezioni contrastano il calore del legno che corre lungo tutta la casa.

Il tufo lasciato a vista nell'area living connette materiali esterofili all'essenza di Napoli.

Mobili misura assolvono la funzione contenitiva di cui necessita uno spazio di piccole dimensioni.

Altri elementi oltre a contenere diventano strutture di collegamento:

All'ingresso una libreria contenitore e divisorio permette di accedere alla cabina armadio superiore arrampicandosi dai primi gradini-cassetti. La struttura in legno divide inoltre l'ingresso dal bagno.

Accanto al piano in muratura del lavabo un elemento verticale blu diventa scala, scaffale e partizione tra spazio tecnico cucina e dining.

 

E’ una casa dinamica e attiva.

Bisogna prendersi poco sul serio per viverla e mettersi in gioco per scoprirla.

 

Non mi piaceCosì cosìSenza infamia e senza lodeMi piaceJ'adore !
© studio inter-nos di Giulia Ponticelli e Chiara Rosati
  • Instagram
  • Facebook - cerchio grigio
  • Pinterest
  • Spotify - cerchio grigio
bottom of page